Visualizzazione post con etichetta libri scritti da me. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta libri scritti da me. Mostra tutti i post

martedì

Finalmente... la mia dieta della felicità!

Eccomi! Oggi è il primo giorno di luglio: per me la vita vera inizia oggi e finisce il 31 agosto.
E per questi due mesi ho enormi aspettative.
Devo assolutamente: pubblicare 4 libri e perdere 10 chili.
E le due cose sono strettamente legate.
Infatti ho trovato finalmente un sistema per dimagrire (la mia dieta della felicità) che FUNZIONA anche sul mio vecchissimo odiosissimo stagionatissimo grasso addominale e che soprattutto mi libera un sacco di tempo per scrivere, revisionare, e spero pubblicare!
Quindi pubblico questa tabella delle mie misure per spronarmi ad andare avanti sempre meglio e rendere questo stile di vita una costante.


Body Measurements and Weight Chart

Date
01/07/2019




Weight
98,5




Head
56




Neck
40




Upper Arm L
37




Forearm L
28




Wrist L
17




Upper Chest
106




Chest
121




Waist
125




Hips
136




Thighs L
63




Knees L

45




Calves L

41




Ankles L

23





Ecco. Se ci riesco, alla fine di luglio vorrei rifare le misure e vedere quanto cambiamento c'è stato.
Nel frattempo, scrivo ogni giorno un po' e cerco di finire per metà mese "Come internet può salvarti la vita" (titolo provvisorio).

A risentirci
Rosanna

lunedì

Moltiplicare per dieci, dividere per dieci!

Idea geniale che mi stuzzica la mente! Trovata su Efficacemente del bravissimo e simpaticissimo Andrea Giuliodori che ha la capacità con i suoi post di stimolarmi sempre riflessioni interessantissime. Questa l’ho letta ieri un po’ distrattamente e… da stanotte che ritorna a punzecchiarmi con la sua assoluta deliziosa nonsensatezza.
Se una cosa ti spaventa, te la trascini, continui a rimandarla e a non concluderla (insomma come la mia idea di 12 ebook in 12 mesi) prova a moltiplicare per dieci l’obiettivo (120 ebook! gulp!) e dividere per dieci i tempi (36 giorni...stragulp!). Mi piace!
D’altra parte, chi ha detto : Se punti alla luna, tuttalpiù finirai tra le stelle.
Se lavorassi molte ore, se provassi a dettare e ci riuscissi, se tirassi fuori tutte le mie capacità e tutte le annotazioni che ho fatto in questi ultimi anni...
Chissà. Continuo a pensarci. Sei settimane. 20 libri ogni settimana. Quattro libri al giorno per 5 giorni, e due per rivederli e sistemarli. Non so, a paragone il mio obiettivo di 12 in un anno sembra modestissimo.
Certo, nel giro di due mesi scarsi avrei un bell’archivio di pubblicazioni che potrei periodicamente rivedere, riscrivere, aggiornare, tradurre…
Certo, poi potrei scrivere un bel “Come sono riuscita a scrivere 120 ebook in 6 settimane” che sicuramente attirerebbe l’attenzione…
Certo, poi avrei accumulato una esperienza che mi darebbe uno sprint pazzesco…
Forse riuscirei persino ad ispirare le mie figlie a compiere qualcosa di simile…
Sono pazza.
Vi voglio bene
Rosanna



Perché vendo pochi libri? (8 errori che faccio)

Se continui a fare quello che hai sempre fatto,
otterrai quello che hai sempre ottenuto.
Warren G. Bennis


Questo post vuole essere un mea culpa  per capire cosa sbaglio nella scrittura e sulla piattaforma che vende i miei libri (Amazon.it) e cosa dovrei fare per eliminarli e vivere felice (mi basterebbe vendere più libri…).
I primi quattro sono errori interiori, legati alla mia persona e al mio carattere, i secondi quattro sono invece gli errori che mi sembra di fare su Amazon.


  1. penso che il mio errore maggiore sia che sono troppo autocritica, nel senso che mi sento ultra sicura ma poi quando rileggo butterei via tutto. Se per caso rileggo durante la scrittura, sono finita, pagine e pagine buttate nel cestino.
  2. Un altro errore è avere… troppe idee. Ho troppe idee per libri e manuali, e ritengo che tutte o quasi siano degne di essere sviluppate. Questo mi paralizza abbastanza: mentre lavoro su una delle idee, me ne vengono altre, e io diligentemente le annoto sul mio quadernino delle idee. Poi comincio a pensare: magari potrei sviluppare per un po’ quell’idea, faccio presto… ed ecco che ho perso due ore e non ho sviluppato la prima e neanche la seconda. E magari nel frattempo ne creo una terza. Non scherzo!
  3. Procrastinazione e Facebook. Ecco i miei nemici. Mi sveglio alle 5,30 pronta a scrivere ALMENO tre pagine e dopo un’ora sono ancora lì a guardare video insulsi e perdere tempo. Esiste un programma che ti limiti il tempo su FB? Come volevasi dimostrare ho appena perso mezz’ora a scaricare e provare un programma che secondo me non funziona. Uffa!
  4. Questo problema ha a che fare con la mia mancanza di autostima. Dopo aver avuto l’idea, cominciato bene a svilupparla, preparato schemi e programmato il libro intero, comincio a pensare: ma chi credi di essere, non ce la farai mai, questo è molto più difficile degli altri, non sei capace a creare un personaggio, se anche riuscissi a scriverlo nessuno lo vorrebbe leggere... mi rendo il tutto difficilissimo!
  5. Passando a quello che faccio su Amazon, penso di dover lavorare sulla visibilità, in modo che i miei libri siano maggiormente attraenti, sia a livello della copertina che dell’aspetto generale della formattazione.
  6. Le mie descrizioni sono un po’ poco originali e sono anche troppo simili tra loro. Devo rileggere “Come scrivere una descrizione per il tuo ebook su Amazon: gli 11 passaggi vincenti per scrivere testi ipnotici e persuasivi: titoli, descrizioni ed estratti.” di Pierluigi Tamanini, e metterlo a frutto.
  7. Devo ricordare poi di ritirare periodicamente i libri soprattutto quelli più “vecchi”,  rivederli e correggere eventuali refusi. Devo anche aggiungere a tutti le pagine finali  su di me, con l’elenco aggiornato dei libri che ho pubblicato. 
  8. Dovrei creare un calendario editoriale delle pubblicazioni e delle promozioni, che avrei voluto fare per un fine settimana ogni mese. (week-end libri gratis e nuova uscita), me lo ero già prefissa, ma non sono riuscita a rispettare le scadenze.


Penso di aver fatto autocritica a sufficienza, ora voglio lavorare su questi punti che ho identificato, per risolverli e correggerli.
Ci sentiamo presto.
Vi voglio bene.


Rosanna

10 modi per vendere più libri su Amazon


Ho religiosamente letto quasi tutto ciò che è presente in rete sul tema “come vendere i tuoi ebook online” e le cose che consigliano sono: fare tanta pubblicità, creare una community, raccogliere una mailing-list e inviare mail periodiche, e praticamente considerarsi un imprenditore che vende i suoi “infoprodotti” ai suoi clienti-fan.
Non ho nulla contro questa impostazione “americana”, e immagino che sia utilissima anzi necessaria per vendere online con successo... ma non fa per me!
Io sono timida e non parlo volentieri delle mie “opere”, non mi sognerei di inviare mail non richieste, o newsletter, non sono una azienda, non mi considero un web-marketer e il mio banale scopo è essere di aiuto alle persone attraverso i miei scritti.

Allora mi sono spremuta il cervello ed ho partorito

10 idee per vendere più ebook su Amazon,
SENZA creare una mailing-list e diventare un web-marketer di infoprodotti.


  1. Creare un blog con lo stesso titolo del libro e postare brani di esso con cadenza regolare, e post sullo stesso argomento. Possibilmente linkare e citare altri autori più noti, recensire film famosi in argomento e linkare anche gli altri propri libri.
  2. Imparare che sarebbe anche ora  a postare su Twitter e Instagram magari congiuntamente a Facebook, citare i propri libri, comunicare uscite e promozioni…
  3. Fare dei bigliettini con scritti i titoli dei propri libri, i link, le istruzioni semplici per scaricarli, per darli alle persone che si conoscono che chiedono “ma dai? scrivi? e come si intitolano e come si fa ad averli ma è solo online, ma io non ho il reader…”così da non essere in imbarazzo e risolvere la questione con un semplice “è scritto tutto lì”  e si va avanti con la conversazione.
  4. Circa ogni mese, pubblicare un libro nuovo, oppure una revisione di uno vecchio (molto importante per togliere refusi o errori) e con l’occasione migliorare la grafica, le copertine, provare nuovi stili di sinossi (cioè la descrizione del libro che compare sulla pagina di Amazon).
  5. Sempre ogni mese circa, nello stesso fine settimana dell’uscita del nuovo ebook, fare una promozione tutti i libri gratis, e comunicarlo su FB, Twitter e Instagram.
  6. A proposito di sinossi, devo assolutamente riscriverle tutte, studiando le parole e il tono da usare. Devo fare un po’ di ricerca e osservare bene come sono scritte le sinossi dei libri che vendono di più, pensando soprattutto al mio target di riferimento. Che naturalmente dovrei anche individuare meglio.
  7. Alla fine di ogni ebook inserire le pagine “Chi sono”, “I miei libri”, “Restiamo in contatto”.
  8. Cercare di arricchire i propri libri con qualche cosa che gli altri non offrono. Non so ancora che cosa, cercherò di approfondire questa idea perché mi sembra ottima.
  9. Cercare di scrivere libri più brevi (sono un po’ logorroica) più schematici e magari collegati tra loro.
  10. Continuare a scrivere idee, post, cose interessanti sul blog autore generico, e collegarlo ai blog singoli dei vari libri.   


Soprattutto non ho intenzione di desistere!
E se qualcuno ha ulteriori suggerimenti, per la prossima settimana sto preparando un elenco di altri 10 modi di vendere libri sul web!

Ci sentiamo presto.
Vi voglio bene.

Rosanna

10 motivi per cui adoro scrivere... e pubblicare su Amazon

Adoro scrivere, mi piace pubblicare i miei libri su Amazon e mi diverto da morire.
Ho deciso di compilare una lista dei 10 motivi per cui mi piace tanto scrivere:


  1. Mi piaceva scrivere già da bambina, il mestiere che volevo fare da grande era “la scrittrice” e poi… una professoressa del ginnasio mi ha dissuaso facendomi odiare la scrittura. Solo quarant’anni dopo mi sono ricreduta.
  2. Quando scrivo entro in una bolla dove il tempo non passa, io non invecchio (magari!) e la mia mente fa stretching.
  3. Adoro leggere, e da un po’ di tempo a questa parte cerco di scrivere ciò che vorrei leggere, magari un giorno scriverò qualcosa che mi sembrerà meglio del mio autore preferito, chissà!
  4. Se non scrivessi, cosa potrei fare? Lavori di casa? Vuoi scherzare, sono una casalinga disastrosa e una cuoca negata, meglio di no.
  5. L’editing mi piace, anche se non come il gelato al pinolo, mi appassiona cercare gli errori di ortografia e le imprecisioni di linguaggio. E questo pare sia una cosa rara tra gli aspiranti scrittori. Almeno a giudicare da ciò che si legge online.
  6. Vi assicuro che quando vedo, sul mio report di Amazon, che un mio ebook è stato letto da qualcuno, io sono la donna più felice del circondario, Anche se i ricavi sono a una o due cifre, mi sento appagata e soddisfatta.
  7. Ero una bambina e una ragazzina con il sogno di fare la scrittrice. Poi la vita mi ha travolto riempiendomi di cose da fare bambine da crescere e soldi da guadagnare. Quando scrivo coccolo quella bambina e le racconto che va tutto bene, ci sarà sempre una storia da raccontare e forse qualcuno che la vorrà leggere.
  8. Una mia fissazione è quella dei libri di auto-aiuto, perché quando ho davvero avuto bisogno, l’averne letti fin da giovane mi ha letteralmente salvato la vita. o perlomeno evitato la depressione. Quindi con i miei ebook voglio davvero aiutare qualcuno, soprattutto le donne, a crescere e a vivere meglio.
  9. Una delle cose che sto cercando di fare con i miei 12 ebook in 12 mesi è dimostrare che è possibile per una donna normale, anche se magari come me è un po’ avanti negli anni, e anche se magari non ha un talento incredibile, crearsi una fonte di reddito, modesta ma costante, che le permetta di scendere dalla ruota del criceto su cui la società ci sta costringendo, soprattutto qui in Italia e soprattutto noi donne.
  10. Per ultimo ho lasciato quello per me più importante: vorrei lasciare alle mie figlie due cose: una piccola tranquillità economica (spero che i miei ebook restino negli anni) e la capacità di continuare ed incrementare la serie… magari i con loro contributi. La mia piccola scrive già molto bene, la grande è una maghetta della grafica. Chissà!


Questi sono alcuni dei motivi che mi spingono a scrivere, forse se ci penso ne troverei anche altri ma mi pare di avere già una bella serie di motivazioni!
Ci sentiamo presto.
Vi voglio bene.

Rosanna

Come procede la mia avventura nel self publishing? Bene grazie!


Come molti di voi sanno, da un po’ di tempo mi sono convinta a tentare di pubblicare i miei ebook su Amazon. Anzi, ho sfidato me stessa a pubblicare 12 ebook in 12 mesi.
Attualmente sono al quarto ebook pubblicato e la faccenda mi sta prendendo sempre più.
A parte il fatto che sto vendendo poco rispetto a quanto fanno molti autori di ebook, mi diverto molto a scrivere qui o sugli altri blog, a consultare ogni pochi minuti le statistiche di Amazon, a riflettere sui miei errori e sulle cose che dovrei assolutamente fare per vendere almeno qualche libro, soprattutto a cazzeggiare perdere tempo su Facebook e sui blog dedicati alla scrittura e al self publishing.
Ormai ho pubblicato un totale di 4 ebook e comincio a prenderci gusto.
Sto lavorando molto alla mia velocità e produttività di scrittura, che all’inizio era assolutamente PENOSA. Soprattutto penso di aver raggiunto ogni limite in fatto di procrastinazione. L’unico rimedio per me è stato darmi delle date e delle scadenze il più possibile rigide, per costringermi a lavorare senza rimandare oltre. Per cui, magari alla sera alle 11 ma per rispettare i tempi mi metto a scrivere le mie parole quotidiane -o quasi, entro il cambio di data.
Sto inoltre lavorando su alcuni ebook contemporaneamente, per ottimizzare i tempi morti e la mancanza temporanea di ispirazione.
Oggi è l’ultimo giorno delle vacanze di Pasqua, non sono stata bene ed ho dovuto ricorrere ad un antibiotico per un mal di gola epico, da domani si ricomincia la vita quotidiana con le sue abitudini, che per me sono potenzianti: sveglia alle 5,30, ginnastica, colazione proteica eccetera per raggiungere nuovamente la mia “zona produttiva”.
Per una volta, sono contenta della fine di un periodo di vacanza!
Ci sentiamo presto.
Vi voglio bene.

Rosanna

Pubblicato nuovo libro!!

Finalmente ho pubblicato il mio nuovo ebook!



E' stata veramente una faticaccia, perché da quello che doveva essere un breve manualetto è venuto fuori un librone di oltre 70 pagine, che non riuscivo a concludere, continuavo a dirmi: 
"devo dire anche questo", 
"devo ricordarmi di aggiungere quello" 
e non era mai finito!
Comunque devo dire che sono soddisfatta di come è venuto, è la fedele descrizione di un percorso impegnativo ma che ha davvero un'alta percentuale di successo!

Appena possibile metto il link e faccio il week-end gratis.

Siate felici, ricche e fortunate!
(Che poi la mia mamma diceva: 
"meglio nascere fortunati che ricchi")
Vi voglio bene!
Rosanna