Visualizzazione post con etichetta idee per scrittori. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta idee per scrittori. Mostra tutti i post

martedì

Finalmente... la mia dieta della felicità!

Eccomi! Oggi è il primo giorno di luglio: per me la vita vera inizia oggi e finisce il 31 agosto.
E per questi due mesi ho enormi aspettative.
Devo assolutamente: pubblicare 4 libri e perdere 10 chili.
E le due cose sono strettamente legate.
Infatti ho trovato finalmente un sistema per dimagrire (la mia dieta della felicità) che FUNZIONA anche sul mio vecchissimo odiosissimo stagionatissimo grasso addominale e che soprattutto mi libera un sacco di tempo per scrivere, revisionare, e spero pubblicare!
Quindi pubblico questa tabella delle mie misure per spronarmi ad andare avanti sempre meglio e rendere questo stile di vita una costante.


Body Measurements and Weight Chart

Date
01/07/2019




Weight
98,5




Head
56




Neck
40




Upper Arm L
37




Forearm L
28




Wrist L
17




Upper Chest
106




Chest
121




Waist
125




Hips
136




Thighs L
63




Knees L

45




Calves L

41




Ankles L

23





Ecco. Se ci riesco, alla fine di luglio vorrei rifare le misure e vedere quanto cambiamento c'è stato.
Nel frattempo, scrivo ogni giorno un po' e cerco di finire per metà mese "Come internet può salvarti la vita" (titolo provvisorio).

A risentirci
Rosanna

lunedì

Moltiplicare per dieci, dividere per dieci!

Idea geniale che mi stuzzica la mente! Trovata su Efficacemente del bravissimo e simpaticissimo Andrea Giuliodori che ha la capacità con i suoi post di stimolarmi sempre riflessioni interessantissime. Questa l’ho letta ieri un po’ distrattamente e… da stanotte che ritorna a punzecchiarmi con la sua assoluta deliziosa nonsensatezza.
Se una cosa ti spaventa, te la trascini, continui a rimandarla e a non concluderla (insomma come la mia idea di 12 ebook in 12 mesi) prova a moltiplicare per dieci l’obiettivo (120 ebook! gulp!) e dividere per dieci i tempi (36 giorni...stragulp!). Mi piace!
D’altra parte, chi ha detto : Se punti alla luna, tuttalpiù finirai tra le stelle.
Se lavorassi molte ore, se provassi a dettare e ci riuscissi, se tirassi fuori tutte le mie capacità e tutte le annotazioni che ho fatto in questi ultimi anni...
Chissà. Continuo a pensarci. Sei settimane. 20 libri ogni settimana. Quattro libri al giorno per 5 giorni, e due per rivederli e sistemarli. Non so, a paragone il mio obiettivo di 12 in un anno sembra modestissimo.
Certo, nel giro di due mesi scarsi avrei un bell’archivio di pubblicazioni che potrei periodicamente rivedere, riscrivere, aggiornare, tradurre…
Certo, poi potrei scrivere un bel “Come sono riuscita a scrivere 120 ebook in 6 settimane” che sicuramente attirerebbe l’attenzione…
Certo, poi avrei accumulato una esperienza che mi darebbe uno sprint pazzesco…
Forse riuscirei persino ad ispirare le mie figlie a compiere qualcosa di simile…
Sono pazza.
Vi voglio bene
Rosanna



10 modi per vendere più libri su Amazon


Ho religiosamente letto quasi tutto ciò che è presente in rete sul tema “come vendere i tuoi ebook online” e le cose che consigliano sono: fare tanta pubblicità, creare una community, raccogliere una mailing-list e inviare mail periodiche, e praticamente considerarsi un imprenditore che vende i suoi “infoprodotti” ai suoi clienti-fan.
Non ho nulla contro questa impostazione “americana”, e immagino che sia utilissima anzi necessaria per vendere online con successo... ma non fa per me!
Io sono timida e non parlo volentieri delle mie “opere”, non mi sognerei di inviare mail non richieste, o newsletter, non sono una azienda, non mi considero un web-marketer e il mio banale scopo è essere di aiuto alle persone attraverso i miei scritti.

Allora mi sono spremuta il cervello ed ho partorito

10 idee per vendere più ebook su Amazon,
SENZA creare una mailing-list e diventare un web-marketer di infoprodotti.


  1. Creare un blog con lo stesso titolo del libro e postare brani di esso con cadenza regolare, e post sullo stesso argomento. Possibilmente linkare e citare altri autori più noti, recensire film famosi in argomento e linkare anche gli altri propri libri.
  2. Imparare che sarebbe anche ora  a postare su Twitter e Instagram magari congiuntamente a Facebook, citare i propri libri, comunicare uscite e promozioni…
  3. Fare dei bigliettini con scritti i titoli dei propri libri, i link, le istruzioni semplici per scaricarli, per darli alle persone che si conoscono che chiedono “ma dai? scrivi? e come si intitolano e come si fa ad averli ma è solo online, ma io non ho il reader…”così da non essere in imbarazzo e risolvere la questione con un semplice “è scritto tutto lì”  e si va avanti con la conversazione.
  4. Circa ogni mese, pubblicare un libro nuovo, oppure una revisione di uno vecchio (molto importante per togliere refusi o errori) e con l’occasione migliorare la grafica, le copertine, provare nuovi stili di sinossi (cioè la descrizione del libro che compare sulla pagina di Amazon).
  5. Sempre ogni mese circa, nello stesso fine settimana dell’uscita del nuovo ebook, fare una promozione tutti i libri gratis, e comunicarlo su FB, Twitter e Instagram.
  6. A proposito di sinossi, devo assolutamente riscriverle tutte, studiando le parole e il tono da usare. Devo fare un po’ di ricerca e osservare bene come sono scritte le sinossi dei libri che vendono di più, pensando soprattutto al mio target di riferimento. Che naturalmente dovrei anche individuare meglio.
  7. Alla fine di ogni ebook inserire le pagine “Chi sono”, “I miei libri”, “Restiamo in contatto”.
  8. Cercare di arricchire i propri libri con qualche cosa che gli altri non offrono. Non so ancora che cosa, cercherò di approfondire questa idea perché mi sembra ottima.
  9. Cercare di scrivere libri più brevi (sono un po’ logorroica) più schematici e magari collegati tra loro.
  10. Continuare a scrivere idee, post, cose interessanti sul blog autore generico, e collegarlo ai blog singoli dei vari libri.   


Soprattutto non ho intenzione di desistere!
E se qualcuno ha ulteriori suggerimenti, per la prossima settimana sto preparando un elenco di altri 10 modi di vendere libri sul web!

Ci sentiamo presto.
Vi voglio bene.

Rosanna

venerdì

Recensioni manuali di scrittura: Scrivere zen, di Natalie Goldberg

Scrivere zen,
Manuale di scrittura creativa,
di Natalie Goldberg



Inizio le recensioni dei manuali di scrittura che mi sono procurata nel corso degli ultimi anni, da questo manualetto agile e di facile lettura.
Più che di un vero e proprio manuale si tratta di un insieme di riflessioni, suggerimenti ed esercizi da fare secondo la sua autrice, simpaticamente naive.
Sono andata a vedere le date e la prima edizione è del 1986.  Nella lettura si avverte un certo che di anni 70, figli dei fiori e poesia e scrittura creativa.
Ha il vantaggio di farti veramente venire voglia di scrivere, di prendere una penna scorrevole e adatta alla tua mano, un quaderno e cominciare a buttare giù idee.
Piacevole, intelligente, ironico e illuminante, non offre schemi o regole ma solo ispirazione e buone idee. Una che mi ha colpito? Se hai il blocco dello scrittore, comincia col parlare di un cibo che ti piace molto o che ti disgusta… dopo un pò le idee cominciano a fluire.
Per me ha funzionato!

Ci sentiamo presto.
Vi voglio bene.
Rosanna

sabato

Altre idee per scrittori!


Ecco, ho partorito altre idee per scrittori, buon lavoro!
  1. Al ristorante cinese il ragazzo riceve un biscottino con dentro un biglietto scritto a mano: “aiuto mi tengono prigioniera qui sotto”. Lo porta ai Carabinieri che non gli credono e pensano che l'abbia scritto lui. Decide di indagare da solo.
  2. Una ragazza alla pari inglese in Italia si vede coinvolta in un delitto avvenuto nel parco dove accompagna i bambini a giocare, e spaventata inizia a collaborare con un simpatico e disinvolto poliziotto italiano...
  3. Una ragazza italiana si trasferisce in Usa per studiare. Dopo i primi giorni, capisce che c'è qualcosa di strano nella famiglia che la ospita.
  4. Due sorelle lavorano nello stesso locale di fast food. Un giorno il direttore del locale le invita a cena e la casa è molto particolare...
  5. Perchè tutti viaggiano ed io sono sempre bloccata qui nel paesino di Cinquesassi dove non c'è nulla da fare e nessun affascinante sconosciuto da incontrare?
  6. Una lettera anonima informa la moglie che il marito la tradisce. Lei coglie la palla al balzo e decide di chiedere il divorzio. Ma prima che possa farlo il marito muore in un incidente sospetto...
Scrivete mi raccomando!
Ci sentiamo presto.
Vi voglio bene.

Rosanna

lunedì

10 idee al giorno...!


Da un po' di tempo ho comprato un ebook su Amazon che si intitola “Become An Idea Machine: Because Ideas Are The Currency Of The 21st Century” di James Altucher, un blogger americano i cui post, ogni volta che li leggo, mi aprono nuovi orizzonti. L'idea alla base è semplice quanto geniale. Ogni giorno, scrivere 10 idee su un quaderno. Ho cominciato inserendo la scrittura delle idee nella mia routine del mattino. Le idee sono relative ad un argomento, a volte stabilito prima, a volte secondo l'estro del momento. All'inizio facevo molta fatica ad arrivare a 10, ma poi la mia mente ha iniziato ad avere meno difficoltà, anzi a prosperare. Di solito scrivo alcuni ipotetici libri che voglio scrivere, o trame di romanzi, o modi per migliorare la mia vita, o la mia situazione finanziaria; ma anche idee per post sul blog, o idee di attività da fare con le mie figlie o nei week end. Di solito scrivo con la mia Frixion sul quaderno che ho sempre con me. Ma da poco ho comprato una agenda Moleskine con l'elastico, per raccogliere ancora meglio le idee. All'inizio ero un po' scettica, anche se mi sembrava una bella idea per la mia abitudine di fare liste ed elenchi.

Ed ecco una lista di 10 motivi per cui invito anche voi a fare liste di 10 idee :
  1. Abituarsi a fare liste di 10 idee rinforza la mente creativa. Infatti all'inizio avevo difficoltà ad arrivare a 5, e sentivo proprio la mia mente “strizzarsi” e faticare, con il tempo mi sono venute più idee, più facilmente. Così come il nostro corpo si allena e si abitua ad uno sforzo fisico costante, così anche la mente si allena.
  2. La creatività fiorisce, dopo un po' di allenamento, e vedrete arrivare idee durante tutto l'arco della giornata. Io mi ritrovo ad ideare trame e sviluppi di libri, o di argomenti che vorrei sviscerare in prossimi manuali. Sembra che iniziare la giornata con questo sforzo creativo mi renda più creativa durante le giornate.
  3. Alcune delle idee, certo non tutte, sono positive e realizzabili. E anche se non sono tutte geniali, molte hanno uno spunto che posso sviluppare nella mia vita.
  4. Sento maggiore desiderio di comunicare con gli altri per condividere almeno alcune delle mie idee, e penso che posso portare qualcosa di buono nella vita di chi mi circonda grazie alla mia creatività. La prossima evoluzione del mio esercizio consisterà proprio nell'avere idee per gli altri, e poi inviar loro le mie idee. Penso che possa essere una bella idea per condividere e dare valore.
  5. La “pausa idee” del mattino mi rende più calma e concentrata sulle mie necessità, e in grado di scegliere le mie priorità. Mi sento psicologicamente meglio.
  6. Aver completato la lista del mattino mi aiuta dandomi l'avvio alla giornata con un momento piacevole e facile ma che allo stesso tempo costituisce una sfida che mi rende più conscia del mio valore. Una botta di autostima insomma.
  7. Spesso i libri di ogni genere che leggo continuamente mi forniscono spunti per le mie idee. Non subito, ma magari dopo qualche tempo mi ritrovo in mente quella idea... questo fornisce carburante infinito per le mie idee.
  8. La capacità di ideare progetti per il futuro mi rende più ottimista e proiettata alla soluzione dei problemi e capace di approfittare delle opportunità.
  9. La creatività mi rende conscia della mia unicità e in grado di scegliere la mia vita e non vivere quella stabilita per me dagli altri.
  10. Mi aiuta a non essere paralizzata dal perfezionismo. Non tutte le mie idee saranno perfette e geniali, anzi dovendo sfornarne 10 al giorno, una parte sono certamente sciocche, ma avranno in sé un piccolo germe di valore!
Invito tutti a provare, non costa nulla ed è uno splendido modo di aumentare la propria creatività senza assumere sostanze ma solo allenando la mente!
Ciao, ci sentiamo presto.


Rosanna

giovedì

Nuove idee per scrittori

Altre idee o spunti per scrittori!
  1. Lui e lei si incontrano per caso sul traghetto per un'isola dove trascorreranno le vacanze (ciascuno per suo conto) durante il mese successivo si incrociano spesso al supermercato, alla spiaggia, in pineta, fino a che decidono (ciascuno per suo conto) di ripartire per non vedere più l'altro. Naturalmente si incontrano anche sul traghetto di ritorno...
  2. Lei è una ragazza prodigio che ha due lauree e un lavoro impegnativo e appassionante, lui l'uomo delle pulizie che tutte le sere ripulisce il suo ufficio. Piano piano la conquista scrivendole dei bigliettini che le lascia sulla scrivania.
  3. Uno stalker si vede ricambiato con la stessa moneta dalla sua vittima. E lei è anche molto più brava di lui a spaventarlo e a farlo sentire in pericolo!
  4. Uno scrittore fallito che sopravvive grazie alla vendita di frutta al mercato, trova il modo di raccontare le sue storie alle sue clienti, e crea un business di successo che lo porta alla ricchezza e alla felicità.
  5. Una settimana nella vita di una persona che di giorno compie un lavoro normalissimo e di notte si veste tutto di nero ed esce. Suo figlio e sua moglie per caso lo seguono...scoprono così che va a portare cibo e conforto ai senzatetto.
Scrivete mi raccomando!
Ci sentiamo presto.
Vi voglio bene.
Rosanna


venerdì

Idee per scrittori!

Da quando scrivo su un quaderno 10 idee al giorno, il mio “muscolo delle idee” si è rinforzato, e mi balenano spesso per la testa spunti per trame di racconti o romanzi che so che non avrò tempo o modo di sviluppare. Quindi, come vi ho già detto, ho pensato di scriverle qui per aiutare eventuali scrittori in cerca di un punto di partenza per una storia. 
Se pensate vi siano utili, o se volete qualche spunto in qualche genere specifico, non avete che da chiedere!
Ecco alcune idee per scrittori:
  1. Il parco divertimenti magico è arrivato in città. Cosa si nasconderà nelle colorate roulotte parcheggiate tutte in circolo nel campo dei lunapark, in periferia? Dicono ci sia persino una donna a due teste, l'uomo più grasso del mondo, una ragazza che prevede il futuro...
  2. Una donna italiana in vacanza a New York con 3 figli antipatici e un marito odioso, prende per sbaglio un taxi da sola, scopre che l'autista è il suo primo amore, e questa coincidenza cambierà tutta la sua vita per sempre.
  3. Due gemelli identici al liceo si divertono a prendere in giro le ragazze e i professori, fino a quando una ragazza decide di vendicarsi...
  4. L'oroscopo mi ha detto di non innamorarmi dell'affascinante sconosciuto che incontrerò oggi, ma io non incontro mai nessuno sconosciuto, fino a che...
  5. Una lettera anonima informa il personaggio che sta per essere arrestato. Perchè? Cosa ha fatto? Teme la giustizia e pensa di fuggire, anche se si sente innocente.
Scrivete mi raccomando! 
E suggeritemi altre idee da scrivere!
Ci sentiamo presto.

Vi voglio bene!  

martedì

Nuove idee per scrittori!

Tra mille impegni e poco tempo libero, mi ero dimenticata di scrivere le nuove idee per scrittori!!
Eccone a voi alcune:

  1. Una persona decide di vivere come un miliardario ed avere tutto quello che ha sempre sognato...ma non è miliardario. Come può fare? Ultimamente sto pensando molto alla mia vita ideale e devo dire che sognare mi piace molto!
  2. Un personaggio decide di inscenare la propria morte, di camuffarsi ed andare al proprio funerale per sentire cosa davvero pensano di lui/lei i suoi parenti ed amici...un po' abusato ma sempre uno spunto interessante.
  3. Lui e lei si vedono durante una rapina in banca, una complice di un rapinatore, l'altro la guardia di sicurezza. si ri-incontrano per caso due anni dopo ma la loro vita è cambiata completamente e ora i ruoli sono invertiti... un po' di critica sociale in salsa rosa...
  4. Come conseguenza del riscaldamento globale sta per arrivare un uragano potentissimo, mai visto prima, proprio sull'Italia, tra quattro giorni. Cosa succede in un tranquillo paesino della costa ligure nei giorni precedenti. Questo si presta ad infinite potenziali storie, di generi diversi, e poi la catastrofe annunciata fa sempre tensione...
Eccovi con qualche idea, se me ne vengono altre ci sentiremo presto.
Scrivete scrivete scrivete!
Con affetto
Rosanna

venerdì

Ecco altre 4 idee per scrittori!

Idee per scrittori che non hanno idee o che vogliono partire da uno spunto per vedere dove li porta la storia!

1) Una storia sul viaggio nel tempo, vista in modo originale. Una bambina si accorge di avere il potere di mandare le persone avanti o indietro nel tempo a suo piacere. Comincia a fare esperimenti e capisce che il suo potere è pericoloso. Allora lo cancella, non lo usa più, se lo" dimentica", fino quando, ormai diventata una vecchia signora...

2) Una ricamatrice e un camionista si incontrano per un caso, in una piazzola autostradale. Restano chiusi nell'ascensore guasto per mezzora, durante la quale parlando si aiutano a vicenda a superare un brutto momento . Poi continuano la loro vita ma nel retro della loro mente continua ad echeggiare quello che si sono detti, fino a che entrambi lasciano i rispettivi partner e cominciano a cercarsi...

3) Lei è una detenuta, lui un secondino. Pregiudizi e odio da parte di entrambi fino a che scoprono di avere una storia in comune: da bambini avevano lottato entrambi con una malattia grave e invalidante, ed ora non ne vogliono parlare con nessuno. Quando lei sta per uscire, lui si accorge che sta ricominciando ad avere sintomi e non vuole lasciarla sola...

4) Una classe elementare di 20 anni fa. Seguiamo le storie parallele e diversissime di quattro personaggi, fino a quando si ritrovano per caso durante un lungo viaggio in treno, che li porterà al funerale della loro maestra...

Continuano a venirmi nuove idee...
Soffro di una strana sindrome da "troppe idee", ciascuna mi sembra valida e degna di essere sviluppata, e questo mi blocca nello scrivere!
Mi raccomando scrivete scrivete scrivete!
Rosanna

Idee per scrittori: oggi voglio esagerare!

Eccomi come al solito di venerdì a offrire le mie idee per scrittori!
Queste sono ben cinque idee fresche fresche da una roba che ho letto ieri o l'altro ieri in inglese ed ho tradotto e adattato a me...http://www.creative-writing-now.com è il link del sito originario e queste sono idee legate ai mezzi di trasporto
Fiction
1) Una persona apre il bagagliaio della sua auto, o magari il retro del suo camioncino, e trova qualcuno o qualcosa all'interno, che dà inizio ad una storia...
2) Una ragazza al primo o secondo appuntamento con un uomo, che la invita a volare con lei con il suo piccolo aereo. Quando stanno sorvolando i dintorni della città, improvvisamente qualcosa sembra avvenire all'aereo e sono costretti ad un atterraggio di emergenza...
3) Il tuo personaggio sbarca da un volo internazionale e nel suo bagaglio viene trovato qualcosa di illegale di cui lui o lei non sa nulla...
4) Una ragazza impulsiva si innamora di un tipo che vede sempre sul treno che prende per andare al lavoro, ed un giorno decide di seguirlo quando scende ad una stazione diversa dal solito...
5) Qualcuno sta seguendo la macchina del tuo personaggio, non sappiamo nulla di lui o lei e del motivo, l'inseguimento procede per diverso tempo fino a che l'inseguito arriva in una zona desertica, potrebbe risultare che in realtà è l'inseguito a guidare il gioco,,,
La mia preferita è la numero 1.
Ciao a tutti e scrivete scrivete scrivete!
Rosanna




Nuove idee per scrittori!

Eccomi con le nuove idee per scrittori!
Oggi non ho molto tempo e mi limiterò a darvi i miei due suggerimenti per scrittori.
Fiction: 
da un po' ho in mente una trama che consiste nell'entrare nella testa e nei ragionamenti di un uomo che produce bocconi avvelenati per i cani del suo quartiere. 
Penso ad un uomo anziano, vedovo o comunque solo e amareggiato dalla vita, che odia tutti e tutto, e si dedica a spargere morte tra i cani che vede come sporchi portatori di malattie. Ma un giorno entra in contatto (involontariamente) con un ragazzino grasso che porta a spasso un cane e...
Non-fiction: 
Come diventare fortunatissimi.
La fortuna non è un concetto astratto, ma assolutamente personale.
Se vuoi puoi diventare la persona più fortunata che conosci!
Vi saluto e vi abbraccio!

IDEE PER SCRITTORI

Inauguro oggi la rubrica Idee per scrittori.
Ogni tanto ( di venerdì ) pubblicherò alcune delle tracce che da un po' di tempo accumulo nel mio quaderno delle idee.

Non è questo! questo è quello che vorrei...

E' un quaderno a spirale nero, volgarissima e mal riuscita imitazione di una ben più costosa e prestigiosa Moleskine, ma mi aiuta a fissare sulle sue pagine le idee fumose che mi vengono spesso in tema di scrittura.
Sul quaderno, sotto il titolo IDEE PER LIBRI DA SCRIVERE, annoto quasi tutti i giorni abbozzi di trame, spunti, suggerimenti che in un mondo ideale un giorno avrò il tempo di scrivere.
Ma... scrivo anche  idee che so che non avrò il tempo di scrivere!
Ed ecco cosa ne farò, le abbandonerò al miglior... scrittore, sperando che a qualcuno possano servire! Ho moltissime idee per ficton, e innumerevoli spunti per non-fiction.
Quindi al venerdì vi offrirò due idee: naturalmente se decidete di partire da queste per elaborare un best-seller vi chiedo di ricordarvi di me! ALMENO nei ringraziamenti!

Fiction: 
da tempo rifletto sull'idea di una ragazza rapita e allevata dagli zingari (rom, dei tempi nostri), che vive in una roulotte dove raccoglie i ragazzi del campo per insegnare loro, su computer trovati nella spazzatura e ricondizionati, a diventare haker e a cercare dignità e libertà nella rete, penso che possa trovare per caso notizie sulla sua vera madre e....secondo me sarebbe un bel personaggio, potrebbe essere un po' una Lisbeth Salander , chissà.

Non-fiction: 
qui ho un titolo: Vivi ogni giorno come se fosse il primo della tua vita! Manuale per stupirsi della bellezza della vita, anche della tua.
Prendi esempio dai bambini e dai cani e vivrai più felice e sereno.

Ecco fatto, a venerdì prossimo con altre idee.
Naturalmente scrivete scrivete scrivete! 
Anche qualche commento sarebbe gradito...
Un forte abbraccio
Rosanna